I benefici degli sport di camminata sono tantissimi, primo fra tutti la semplicità con cui si possono eseguire e la loro capacità di inserirsi nelle nostre routine quotidiane.
Fare attività fisica costante risulta uno dei metodi più efficaci per prenderci cura del nostro corpo. Purtroppo, lo stress, gli orari del lavoro, la stanchezza pregressa e uno stile di vita sovraccarico di cose ci portano troppo spesso a trascurare un aspetto così fondamentale della vita. Non è assolutamente semplice garantire una partecipazione costante agli allenamenti e ci si sente scoraggiati a dover pagare un abbonamento che forse non riusciremo a utilizzare.
Nonostante i medici affermino che per mantenersi in forma e prevenire la maggior parte dei problemi cardiocircolatori siano sufficienti 30 minuti di attività fisica, non sembra comunque scontato il riuscire a trovare uno sport fruibile facilmente. A rappresentare una soluzione per chiunque si riconosca in questi problemi, ci sono gli sport di camminata!
Gli sport di camminata: quando, dove e perché
I benefici fisici di queste discipline sono tanti e incredibilmente efficaci. Sempre più persone hanno inserito nella propria routine un momento in cui prendersi cura del proprio fisico, svolgendo una delle numerose attività disponibili. Perché uno dei tanti pregi di questi sport è che sono variegati e adattabili a ogni esigenza. Running, trekking, hiking, … numerose discipline che consentono un ampio spettro di scelta.
Questi sport, praticabili in compagnia di amici e partner ma anche godendosi un momento di solitudine, hanno anche il pregio di essere svolgibili sia all’aperto sia in casa con l’utilizzo di un tapis roulant (in caso di freddo e pioggia).
Se la maggior parte di questi sport rappresenta un allenamento per i muscoli delle gambe e dei glutei, il re indiscusso delle discipline di camminata è il Nordic Walking.
Nordic Walking, facile e completo
Il Nordic Walking rappresenta un’evoluzione significativa di queste discipline. Grazie alla tecnica particolare che si adotta camminando e grazie alla spinta dei bastoncini, si utilizza il 90% dei muscoli del nostro corpo, garantendo quindi un allenamento completo.
Uno sport particolarmente consigliato anche a chi riscontra problemi alle articolazioni perché l’utilizzo corretto dei bastoncini diminuisce la pressione portata sulle ginocchia e sugli arti inferiori.
Come in qualunque sport, all’inizio è fortemente consigliata la supervisione di un occhio esperto, di un istruttore che aiuti nell’apprendimento della tecnica e del corretto movimento.