Bastoncini
Community
Gabel
Febbraio 3, 2022

Nordic Walking: quante volte alla settimana?

Quante volte fare Nordic Walking alla settimana e come farlo

Il Nordic Walking è uno sport davvero adatto a tutti. Richiede poca attrezzatura, un po’ di buona volontà e dei terreni relativamente piani e compatti per poter essere praticato. Si rivela essere l’attività fisica adatta ai contesti cittadini ma anche a quelli naturali offerti dalla campagna o da alcune zone collinari e montane.

Non mancano gli articoli informativi e i corsi dedicati a questa disciplina e all’apprendimento della tecnica corretta. Anche noi abbiamo messo a disposizione le nostre conoscenze in materia e abbiamo cercato di darti le dritte migliori affinché tu potessi praticarlo partendo con il piede giusto.

Quindi, se hai già letto le nostre guide Nordic Walking dalla A alla Z e Nordic Walking tecnica, sei sicuramente pronto per fare il passo successivo: quante volte praticarlo alla settimana?

Quante volte fare Nordic Walking alla settimana

Alle volte, le domande più semplici sono anche le più importanti. Quante volte praticare Nordic Walking durante la settimana è uno dei dubbi più comuni, soprattutto tra chi ha appena iniziato ad approcciarsi a questo sport. È giunto il momento di dare una risposta chiara.

Quante volte fare Nordic Walking alla settimana? In linea generale, 3 volte a settimana per circa 45 minuti è la tabella di allenamento ideale. Seguendo questo ritmo, la camminata nordica diviene davvero lo sport che può aiutarti a mantenerti o rimetterti in forma, migliorando la circolazione sanguigna e aiutando a controllare patologie come il diabete.

Ricorda, tuttavia, che è molto importante capire nel dettaglio qual è la propria situazione di partenza. Per stabilire la tabella di allenamento e, di conseguenza, capire quanto svolgere questo sport nell’arco di una settimana, si deve tener conto di eventuali patologie o problematiche legate alla propria salute.

Prepara la tua tabella di allenamento!

Allenarsi con il Nordic Walking ti permette di adattare la tabella di allenamento alle tue esigenze. Facciamo subito un esempio.

Presupponiamo che tu sia pronto per iniziare a fare Nordic Walking. Hai acquistato i nostri bastoncini consigliati, hai letto le nostre guide ed ora, carta e penna alla mano, vuoi mettere nero su bianco la tua tabella di allenamento. Le domande che devi porti riguardano il tuo peso, la presenza di problemi fisici o di qualsiasi altra cosa che possa rappresentare una difficoltà nello svolgimento della camminata alternata.

Se il tuo peso è proprio uno dei motivi per i quali vuoi praticare la camminata alternata, non c’è motivo per non praticarlo 3 volte alla settimana. La differenza rispetto ad una persona normopeso sarà nel chilometraggio più breve e dalla presenza di pause di recupero, almeno inizialmente.

Nel caso in cui il tuo problema sia, per esempio, un’ernia al disco, puoi pianificare con il consiglio del tuo medico una tabella differente. Anche in questo caso, il Nordic Walking rimane uno sport modulabile a seconda delle esigenze e potrebbe essere in grado di portare benefici alla salute delle articolazioni.

Soprattutto nella fase di apprendimento della tecnica, è sempre buona norma rivolgersi ad un istruttore. Sarà lui che costruirà una tabella di allenamento su misura per te, tenendo conto della tua situazione e dei tuoi obiettivi.

Con il passare delle settimane poi, sarà la vostra stessa condizione atletica a chiedervi di aumentare il chilometraggio e la durata delle sessioni o la loro frequenza.

Ti sei fatto un’idea sul Nordic Walking e sulla tua tabella di allenamento ideale?

Non perderti questi articoli utili:

Altri articoli
Lista d'attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà nuovamente disponibile. Lascia il tuo indirizzo e-mail qui sotto.
Close tab
Il carrello è vuoto